Quantcast
Channel: La vita a modo mio » Zurigo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 25

SEENACHTFEST RAPPERSWIL

$
0
0
rapperswil

Il borgo medievale e il castello

Io amo la Svizzera in agosto, soprattutto se il meteo non fa il capriccioso e l’estate può svolgere al meglio il suo lavoro. Cieli blu cobalto, giornate luminose, caldo secco e ventilato, e tantissime manifestazioni nelle città per chi rimane o ritorna dalle vacanze.

Lo scorso fine settimana a Rapperswil (bellissimo borgo medievale sul lago ad una quarantina di chilometri a sud di Zurigo), si è tenuta la famosa Seenachfest, festa del lago che ha luogo ogni tre anni e richiama mediamente 150.000 visitatori nei tre giorni della manifestazione, da venerdì a domenica. Il programma è estremamente ricco e prevede, nelle vie della città vecchia, concerti e musica dal vivo, artisti di strada, bancarelle di street-food, esibizioni acrobatiche delle forze aeree svizzere e, il venerdì e sabato sera, spettacoli di fuochi d’artificio sul lago.

Noi, appena rientrati dalle vacanze, e reduci da una settimana di riorganizzazione zurighese (leggi: infinite lavatrici, tonnellate di panni da stirare, incombenze amministrative arretrate da adempiere con figlio full-time al seguito), siamo riusciti ad andare a dare un’occhiata solo domenica mattina, giornata conclusiva e teoricamente “sotto tono”, visto che molte esibizioni sono già terminate e alle cinque del pomeriggio il tutto si chiude ufficialmente. In realtà siamo rimasti estremamente soddisfatti della nostra piccola gita fuori porta: non abbiamo trovato eccessiva folla (cosa che mi preoccupava per le giornate iniziali), quindi il centro cittadino si girava senza difficoltà e senza stress, abbiamo assistito ancora a spettacoli di musica dal vivo e all’ultimo show degli aerei d’epoca dell’aviazione militare, oltre che avuto ampie possibilità di scelta tra le cucine del mondo per il pranzo e, da ultimo, gustato un ottimo gelato artigianale italiano prima di rientrare a casa, cosa non così scontata in questa parte della Svizzera (per chi capitasse da quelle parti, nella piazza principale c’è la gelateria ’10, che mi sento di consigliare vivamente :-))

Il borgo medievale cittadino, tra l’altro, è il solito piccolo gioiello svizzero, perfettamente conservato come una pietra preziosa e offre una meravigliosa vista panoramica sui tetti, sui giardini di rose (famoso elemento distintivo della città), sulle vigne ed il lago. Torneremo sicuramente e, se tra tre anni saremo ancora da queste parti, ci organizzeremo certamente per una visita della festa versione by night!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 25

Trending Articles